Come i nostri ulivi, esso affonda le radici nella fertile terra pugliese, ricca di storia e di tradizioni, e da essa, ogni anno, trae nuova linfa per restituire rami verdi e frutti sempre più preziosi.
Il Presepe Vivente di Alberobello, organizzato dall'Ass. Culturale "Da Betlemme a Gerusalemme, è nato nel 1970 nel rione “Monti” e da quasi quarant'anni rivive nel rione “Aia Piccola”, la zona più antica del paese, anch'essa sito UNESCO, che, con i suoi 400 coni, è il vero centro storico della Città dei Trulli, la cornice ideale per raccontare la storia dell’Uomo e degli uomini...
Alla base vi è un capillare lavoro di ricerca storica con la sua fonte privilegiata: la viva voce degli anziani del luogo. Tutto ciò fa del nostro presepe un museo/teatro interattivo in cui i 230 figuranti con i visitatori, divenuti personaggi anch’essi, si muovono in un Alberobello di fine ‘800, lungo un percorso di vicoli e viuzze illuminati da torce e lumi a petrolio, ed interpretano un copione che si ispira ad un particolare tema/messaggio diverso ogni anno che li coinvolge in vicende raccontate con scene di teatro popolare (da www.dabetlemmeagerusalemme.it)
( 0 Votes )
< Prec. | Succ. > |
---|
- 22/01/2010 00:00 - Giusto fra le Nazioni
- 14/01/2010 01:00 - Presentazione del libro "Mafia Pulita"
- 09/01/2010 11:00 - Ad Alberobello sventola la bandiera arancione
- 07/01/2010 00:00 - Mostra Nazionale del Presepe Artistico ed Artigianale on-line
- 05/01/2010 01:00 - Maratona artistica di beneficienza