
Â
La Notte dei Briganti, giunta quest’anno alla decima edizione, è una manifestazione organizzata dall’Associazione Sylva Tour and Didactics di Alberobello, imperniata sulle vicende legate al brigantaggio postunitario nel territorio della Murgia dei Trulli. La decima edizione, dal titolo “Brigandaggio: tra resistenza e delinquenza”, parte dal manoscritto del sacerdote Vitantonio Agrusti, redatto nel 1894, considerato ad oggi, una delle fonti più dettagliate nella descrizione di un periodo storico spesso raccontato in maniera superficiale. Ed è proprio attraverso le parole di Vitantonio Agrusti che verranno narrate le vicende realmente vissute ad Alberobello e nel territorio circostante, che vedono come protagonisti personalità come i fratelli Gigante, Don Francesco e Luigi, il sergente Pasquale Romano, i briganti Filippo Guarnieri, Francesco Pezzolla e Giuseppe Salamida detto Macsalemme.
La manifestazione si svolgerà il 20 e il 21 agosto presso la ex Fondazione Gigante, conosciuta anche come Casa Rossa. La manifestazione è in costume e si snoda in nove scene, ambientate nei boschi, dove il gruppo di visitatori sarà accompagnato da una guida per un percorso di circa 2 chilometri.