![]() Abbiamo un progetto ambizioso: riportare on-line tutte le opere cartacee giacenti nelle biblioteche ad Alberobello e gli articoli apparsi su riviste o quotidiani che trattano o parlano, anche se come sola citazione, di Alberobello.
Sappiamo che si tratta di un lavoro faticoso che va per le lunghe, irto di ostacoli a cui bisogna aggiungere una grandissima dose di pazienza.
Per la visualizzazione dei contenuti è necessario registrarsi (Attenzione! Le pagine protette non sono conteggiate nel n. degli articoli)
Biblioteca Comunale
Comprende varie sezioni di consultazione, essa è allocata nel palazzo municipale
orario:
lunedì-venerdì 10:00-12:00 e 16:00-18:00
Biblioteca "Domenico Morea", parrocchia Santi Medici
Nella biblioteca si trovano circa 7000 libri e oltre 600 riviste donati dai cittadini di Alberobello e dai sacerdoti della parrocchia che si sono succeduti. Particolare importanza hanno i 1500 libri lasciati da Mons. Domenico Morea. Il contenuto di tutti i libri sono al 50% religioso e la rimanente parte spazia tra la letteratura, la storia, di agricoltura, di scienze e testi di storia locale e pugliese. Sono presenti 14 enciclopedie di cui la Treccani e la Storia del Mezzogiorno.
Responsabile: Mario Contento, contatti: 080.4324466 - 080.4321021
via Diaz, 56
orario:
lunedì-venerdì 16:00-18:00
Centro di Documentazione "Gianpiero De Santis"
Il centro è intitolato a Gianpiero De Santis, consigliere comunale, provinciale e assessore al Centro Storico del Comune di Alberobello. Scomparso prematuramente il 28 luglio 2006 all'indomani della nomina di Presidente del Consiglio della Provincia di Bari. Raccoglie i testi, le foto e i reperti multimediali riguardante Alberobello.
piazza XXVII Maggio, Museo del Territorio, Casa Pezzolla
Responsabile: Luca De Felice
Orari: 17 febbraio-6 gennaio, dal martedi alla domenica, ore 10.00- 13.00/ 15.30- 19.00 aperture straordinarie: 13 luglio- 20 settembre, tutti i giorni orario continuato, ore 10.00-19.00 24 dicembre-31 dicembre - ore 10.00- 13.00, 25 dicembre – 1 gennaio - ore 16.00- 19.00. Cercheremo di riportare tutta la letteratura riguardante Alberobello suddivisa schematicamente in: |
|
|